Compagnia Paolo Papparotto
burattinaio
via Cà Zenobio 14/a - 31100 Treviso tel. 0422/235033 3479265460www.paolopapparotto.it
e-mail: info@paolopapparotto.it
![]()
Le farse di Arlecchino
Sono 4 pezzettini brevi, tratti da lazzi della Commedia dell'Arte, con le canoniche maschere (Arlecchino, Pantalone, Brighella, Colombina ecc.). La scenografia è costituita da una piccola baracca in stile veneziano o, se si preferisce, una piccola baracca dotata di ruote, che si può quindi spostare con facilità. I pezzi si possono montare a piacere. Burattinaio solista.
Il falso rapimento: (Durata 15') Pantalone vuole far sposare la figlia Colombina, me lei non vuole e per evitarlo finge un rapimento. Ma il Diavolo la rapisce davvero e Arlecchino deve intervenire. Un classico.
Arlecchin Furbasso: (Durata 20') Un matrimonio contrastato, due innamorati, due vecchi e due servi. Arlecchino con le sue 'spiritose invenzioni' ingarbuglia la matassa e col bastone la sgarbuglia. Liberamente tratto dalle Furberie di Scapino.
La pazzia di Rosaura: (Durata 15') Pantalone vuole sposare Rosaura, che reagisce urlando: è impazzita di gioia! Pantalone la manda a curarsi dal Dottor Balanzone, medico dei pazzi, ma quel giorno lo sostituisce Arlecchino. Inadatto per educande, ottimo per tutti gli altri.
El fantoin de Arlecchin: (Durata 15') Un' esilerante storia solo per adulti. Il famoso lazzo dell' Arlecchino falloforo fatto con i burattini. Da fare la sera tardi, in buona compagnia. Se ci sono bambini, dopo dovrete spiegargli delle api, dei fiori...
Esigenze tecniche: una presa di corrente normale; se c’è un palchetto o pedana è meglio.
Volendo, si può diluire lo spettacolo nel tempo, per un pomeriggio intero. Si può fare sulla baracca con le ruote, diluendo così lo spettacolo anche nello spazio.
![]()
Associazione Culturale Teatrale "Questa Nave" via Pasini 5/a 30175 Marghera (VE) - tel. 041/932421 - P. iva 02414710273
torna a Spettacoli